Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Progetto life Blue Lakes: una campagna di monitoraggio delle microplastiche nell’invaso di Ridracoli tra Foreste Millenarie

Nell’ambito del progetto Life Blue Lakes, ENEA in collaborazione con Arpa Emilia Romagna ed il supporto tecnico di Romagna Acque Spa, ha condotto una campagna di studi sul lago di Ridracoli, ipotizzando che, grazie alla sua posizione privilegiata all’interno delle Foreste Casentinesi, esso potesse rappresentare un ambiente quasi privo di microplastiche.
Il convegno dedicato a questa iniziativa presenterà i risultati del monitoraggio e offrirà, altresì, uno spazio di riflessione sul ruolo fondamentale delle foreste nella tutela della qualità dell’acqua. Attraverso l’analisi di diverse matrici ambientali (acqua, suolo, aria, vegetazione), si esploreranno i meccanismi naturali con cui le foreste agiscono da filtri contro contaminanti e microfibre.
L’incontro sarà un’occasione per approfondire il legame tra ecosistemi forestali e risorse idriche, promuovendo soluzioni per rafforzare la funzione protettiva delle foreste e garantire la purezza dell’acqua per le generazioni future.
Per l’iscrizione al convegno compilare il modulo entro il 3 maggio 2025:https://forms.gle/fE2STcSrPgUWH1Jd9
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 06-05-2025 09:30 |
Termine evento | 06-05-2025 13:00 |
Riferimenti organizzativi |
Referente tecnico-scientifico ENEA: |
Luogo | Sala convegni Centro Operativo di Romagna Acque Società delle Fonti - Capaccio Santa Sofia (FC) |