Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Processi e strumenti di innovazione urbana: il modello Palermo
Nell’ambito delle attività previste dal Programma Operativo Complementare Città Metropolitane 2014-2020 (POC-Metro), sono stati sviluppati e testati processi di innovazione urbana, attraverso l’applicazione di soluzioni tecnologiche e metodologiche di ultima generazione.
ENEA presenta il "modello Palermo" con l’obiettivo di promuovere e supportare le pubbliche amministrazioni nell’adozione di modelli gestionali innovativi ai fini del conseguimento degli obiettivi di transizione.
L’evento vuole essere un momento di racconto, confronto e condivisione del percorso sviluppato e realizzato presso la città di Palermo: illuminazione pubblica, scuole, valutazione del livello di innovazione, gestione dei dati urbani e vulnerabilità sismica sono i settori oggetto del progetto dimostrativo.
L'iniziativa vuole incentivare e guidare altre città metropolitane e pubbliche amministrazioni ad intraprendere percorsi simili al fine di conseguire quel livello minimo di innovazione al quale tutti i comuni italiani dovrebbero tendere.
Al termine dell'evento, gli esperti ENEA sono disponibili per fornire informazioni più dettagliate sulle metodologie e soluzioni sviluppate affinché possano essere replicate e adottate quale prassi nei processi di gestione e innovazione dei contesti urbani. La presenza, in particolare, di esponenti delle amministrazioni pubbliche locali e del Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio favorirà un dialogo diretto tra istituzioni locali e centrali.
Caratteristiche dell'evento
| Inizio evento | 11-11-2025 09:30 | 
| Termine evento | 11-11-2025 13:00 | 
| Luogo | Sala Parthenope Stazione Marittima Meridionale – Calata Porta Massa Napoli Porto |