Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
ENEA partecipa a:
Cerca un evento
Prossimi eventi a partecipazione ENEA
Eventi organizzati da altre istituzioni o organizzazioni ai quali l'ENEA partecipa anche in veste di consulente.
25
Set
2023
Caffè-Scienza Firenze & Prato 2023
25-09-2023 21:00
-23:30
Partecipazione all'evento dell'Ing. Mariano Tarantino (FSN-SICNUC)
29
Set
2023
Convegno Nazionale Viviamo le aree protette da protagonisti
29-09-2023 09:30
-13:00
Il Convegno Nazionale "Viviamo le aree protette da protagonisti" ha come scopo quello di presentare le buone pratiche e innovazioni tecnologiche e cittadinanza attiva – ecosistema digitale sviluppata nel Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli per essere replicata sul territorio nazionale. Dalla gestione di campagne di pulizia di rifiuti abbandonati, segnalazione specie invasive, programmi di forestazione e compensazione generando valore, sostenibilità, innovazione tecnologica e processo, ma anche modello per collegare sinergicamente i vari soggetti della filiera.
Un modello di partecipazione attiva nel supporto alla gestione dei Parchi e aree protette come bene comune, polmone verde da valorizzare, salvaguardare, ripristinare e migliorare la biodiversità dei territori. La proposta di come costruire una filiera partecipativa ed un sistema per gestire le segnalazioni di problematiche ambientali e delle specie invasive all’interno delle aree protette, lo scambio dei dati con le piattaforme IT di Comuni e comunità territoriali per uno sviluppo sostenibile segnando 4 goals dell’Agenda 2030.
Applicazioni e coinvolgimenti tra gli attori della filiera, dalle associazioni ambientaliste al mondo della ricerca, le istituzioni e il mondo delle imprese per una nuova visione e modalità di crescita sostenibile e partecipativa pensando ad una sistema – rete in grado di produrre piante in maniera sostenibile, in grado di individuare specie varietali con maggior capacità di assorbimento di CO2, e di una gamma di agenti inquinanti dalle matrici acqua, aria e suolo nel rispetto e valorizzazioni delle biodiversità nazionali.
A fine evento, grazie al supporto della Giorgio Tesi Group, saranno consegnati 10 sistemi di mappatura digitale maydayEarth ai Parchi Italiani per rendere operativo l’ecosistema digitale nazionale e le sue interazioni.
29
Set
2023
Seminario LE ENERGIE RINNOVABILI NEL SETTORE PRIMARIO - Necessità ed opportunità per gli imprenditori agricoli
29-09-2023 09:45
-12:00
Partecipazione all'evento di Matteo Caldera (TERIN-SEN-SCC) in veste di relatore ENEA.
05
Ott
2023
iWeek IV Edizione
05-10-2023 09:00
- 11-10-2023 13:15
"iWeek IV Edizione" si svolgerà in due giornate in presenza in cui Aziende e Istituzioni si confronteranno sulla soluzione nucleare come contributo alla transizione energetica, anche in Italia, verso la “net neutrality”. Verranno esaminati con esperti del settore gli aspetti recenti relativi alle tecnologie quali la fusione, la riduzione delle dimensioni dei reattori, il ricorso ai nuovi combustibili e i processi di trattamento delle scorie nucleari.
10
Ott
2023
ZeroEmission & Mediterranean 2023
10-10-2023 - 12-10-2023
Partecipazione all'evento dei colleghi Stefano Pizzuti, Nicoletta Gozo (TERIN-SEN) Ezio Terzini (TERIN-FSD) Girolamo Di Francia (TERIN-FSD-SAFS) Laura Silvestri (TERIN-PSU-ABI)