Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

EVENTI - Sito tematico ENEA

Ecomondo 2025 | ENEA presenta progetti e attività

Ecomondo 2025 | ENEA presenta progetti e attività

Ecomondo, evento internazionale annuale leader nei settori della green and circular economy, è il punto di incontro tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, mondo della ricerca e delle istituzioni e mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea.

Nell'ambito dell'edizione 2025, che si terrà dal 4 al 7 novembre a Rimini Fiera, ENEA sarà protagonista con la presentazione di progetti e di attività. In questa pagina sono elencati gli eventi che vedono la partecipazione di ricercatrici e ricercatori ENEA.

Ecomondo 2025 | Sito ufficiale

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 04-11-2025 10:00
Termine evento 07-11-2025 17:00
Luogo Rimini Fiera

Venue Information - Rimini Fiera

Programma

Martedì 4 e mercoledì 5 novembre

Stati Generali della Green Economy

a cura di: Consiglio Nazionale della green economy e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Dove: Sala Neri – Hall Sud

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Martedì 4 novembre | h 10.30-11.30

Progetto NiCE: soluzioni per supportare le città nella gestione sostenibile e circolare delle risorse

a cura di ENEA
Dove: Circular & Healthy City District - Workshop Area Hall D3

Per motivi organizzativi è gradita la REGISTRAZIONE ON LINE

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Martedì 4 novembre | h 10.00-13.00

Qualità dell’aria negli ambienti indoor: quale rischio?

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo e Istituto Superiore di Sanità
Dove: Agorà Malatesta - Environmental Monitoring Area Hall D7

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Martedì 4 novembre | h 10.00-18.00

Technological solutions for resources recovery from end-of-life products and materials in the Mediterranean landscape

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Società Chimica Italiana – Divisione CABC, ISWA international, ATIA – ISWA
Dove: Sala Tiglio Hall A6

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Mercoledì 5 novembre 2025 | h 09.30-13:00

Cities go circular. Practices, trends, ideas: the role of systemic design

A cura di: ISIA Roma Design in collaborazione con EconomiaCircolare.com
Dove: Agorà Malatesta - Environmental Monitoring Area Hall D7

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Mercoledì 5 novembre 2025 | h 10.00-13:00

Sistema agroalimentare sostenibile e nuova visione europea: crescita economica, attrattività e decarbonizzazione

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Confagricoltura, ENEA, Federalimentare, Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N.
Dove: Sala Ravezzi 1 Hall Sud

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Mercoledì 5 novembre 2025 | h 10.00-13:00

Accelerating circularity in the Electrical and Electronic Equipment Sector

A cura di: Emilia-Romagna Region & ART-ER
Dove: Sala Gardenia Hall D7

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Mercoledì 5 novembre 2025 | h 10.00-13:00

La Simbiosi Industriale nell'era della Transizione Digitale e Verde: uno strumento sistemico per la competitività, l'innovazione e l'efficienza delle risorse

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo ed ENEA, SUN (Symbiosis Users Network)
Dove: Sala Mimosa Hall B6

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Mercoledì 5 novembre 2025 | h 16.30-18:00

Industria Tessile Made in Italy: sfide e opportunità in un'ottica di economia circolare - quali prospettive future?

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo e AISEC (Associazione Italiana per lo Sviluppo dell’Economia Circolare)
Dove: Innovation Arena - Hall Sud

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Giovedì 6 novembre 2025 | h 10.00-13:00

L’economia circolare nel Clean industrial deal: end of waste e sottoprodotti

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo e ISPRA
Dove: Sala Neri 2 Hall Sud

Partecipa Francesca Mariotti, Presidente ENEA

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Giovedì 6 novembre 2025 | h 10.00-17:30

Sistemi innovativi di prevenzione dei rifiuti e gestione circolare delle risorse

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo e Società Chimica Italiana – Divisione CABC, Associazione Rete italiana LCA – GdL Gestione e trattamento dei rifiuti
Dove: Sala Tiglio Hall A6

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Giovedì 6 novembre 2025 | h 10.30-12:30

Misurare la circolarità in ottica sistemica e lungo l’intera della catena del valore

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo e Scuola Superiore Sant'Anna, ENEA, Global Compact Network Italia
Dove: Sala Ravezzi 1 Hall Sud

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Venerdì 7 novembre 2025 | h 10.00-13.00

Transizione ecologica, foreste e filiere agroindustriali: l'attuazione del regolamento deforestazione (EUDR)

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo e Confagricoltura, Fondazione AlberItalia, Cluster Italia Foresta Legno
Dove: Bioeconomy Area Hall D1

ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Feedback