Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Giornata di inaugurazione della infrastruttura “MAIA”

L’ENEA inaugura MAIA, una complessa infrastruttura finalizzata allo sviluppo delle applicazioni legate alla manifattura additiva, comunemente conosciuta come stampa 3D. La realizzazione di "MAIA – Materiali Avanzati in una Infrastruttura Aperta” è stata resa possibile grazie al finanziamento congiunto di Regione Lazio, (bando di finanziamento “infrastrutture aperte per la ricerca” - BURL n. 71 del 05/09/2017) e di ENEA.
MAIA si trova all’interno di una hall tecnologica appositamente progettata per svolgere attività di servizi e ricerca, commissionati da utenti privati e pubblici, privilegiando i settori dell’aerospazio e della salute, e con una particolare attenzione ai temi della sostenibilità.
La partecipazione all'evento è su invito.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 27-06-2024 11:00 |
Termine evento | 27-06-2024 13:30 |
Riferimenti organizzativi |
Referente tecnico-scientifico: Segreteria Organizzativa: |
Luogo | Centro Ricerche ENEA Casaccia |
Programma
11.00 |
GIORNATA DI INAUGURAZIONE DELLA INFRASTRUTTURA “MAIA”11:00 Saluti istituzionali e apertura lavori Gilberto Dialuce, Presidente ENEA 11:10 Presentazione dell’Agenzia Giorgio Graditi, Direttore Generale ENEA 11:20 Additive manufacturing e sostenibilità Claudia Brunori, Direttrice Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali - ENEA 11:30 Le azioni e gli strumenti di Lazio Innova per l’Open Innovation e il sostegno al trasferimento tecnologico Luigi Campitelli, Direttore Spazi Attivi e Open Innovation – Lazio Innova 11:40 La certificazione delle competenze per gli operatori di stampanti 3D a letto di polvere Stefano Pinca, Direttore Divisione Research Development and Academy - Istituto Italiano della Saldatura 11:50 Presentazione Infrastruttura Aperta MAIA Dario della Sala, Responsabile Divisione SSPT- PROMAS - ENEA 12:00 Opportunità consentite dall'Additive Manufacturing - Considerazioni a cura delle organizzazioni partecipanti all’evento 12:30 Visita guidata a impianti e apparecchiature (approfondimenti tecnici a gruppi di 10 persone circa):
13.30 Pranzo (*) da confermare |
Gallery
Sponsors



