Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Solar Application for Environment “2” – SAFE2 - Ed.2025

The SAFE2 event aims to stimulate the exchange of knowledge and new synergies on the photovoltaics, solar thermal, eco-design and environmental sustainability applied to materials, systems, technologies and processes involved in the energetic transition.
The event is jointly organized by the University of Palermo, the GdL Energia e Tecnologie Sostenibili of the Associazione Rete Italiana LCA, the Rete Italiana del Fotovoltaico and the Spokes 1 and 9 of the NEST Foundation. In addition, during the event, members of the Spokes 2-8 of the NEST Foundation, of the Ecosystems of Innovation, of the National Centers and Extended Partneships of the national projects for recovery and resilience (PNRR) will be involved.
The qualified panel of speakers and the organization of networking events aimed at fostering the discussion among research, innovation and application, will assure to the event a high scientific profile and a multidisciplinary and interdisciplinary character, promoting a structured and proficuous exchange on the recent developments in the energy field at low enviromental impact, and the sustainable energy transition at wide spectrum. SAFE2 will represent an opportunity to explore the growth potential in the energetic sector and to think about the horizontal dimension of sustainability and on the more efficient approaches, also social and economic, to pursue an energetic transition that follows the principle established in the European Green Deal of “no one left behind”.
Program being defined
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’evento SAFE2 ha l’obiettivo di favorire lo scambio di conoscenze e stimolare nuove sinergie sul tema del fotovoltaico, del solare termico, dell’eco-design e della sostenibilità ambientale applicati a materiali, sistemi, tecnologie e processi coinvolti nella transizione energetica.
L’evento è organizzato congiuntamente dall’Università di Palermo, dal GdL Energia e Tecnologie Sostenibili dell’Associazione Rete Italiana LCA, dalla Rete Italiana del Fotovoltaico e dagli Spoke 1 e 9 della fondazione NEST. Inoltre, durante l’evento saranno coinvolti rappresentanti degli Spoke 2-8 della fondazione NEST, degli Ecosistemi di Innovazione, dei Centri Nazionali e dei Partenariati Estesi dei progetti nazionali di ripresa e resilienza (PNRR) .
Il panel qualificato di relatori e l’organizzazione di momenti di networking pensati per favorire il dialogo tra ricerca, innovazione e applicazione, assicureranno all’evento un elevato profilo scientifico e un carattere multidisciplinare e interdisciplinare, promuovendo un confronto strutturato e proficuo sugli sviluppi più recenti nel campo dell’energia a basso impatto ambientale e della transizione energetica sostenibile ad ampio spettro. SAFE2 rappresenterà l’occasione per esplorare le potenzialità di crescita del settore energetico e per riflettere sulla dimensione orizzontale della sostenibilità e sugli approcci più efficaci, anche economici e sociali, per perseguire una transizione energetica che segua il principio sancito nel Green Deal europeo del “no one left behind”.
Il programma è in via di definizione
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 03-12-2025 |
Termine evento | 05-10-2025 |
Luogo | Orto Botanico dell'Università degli Studi di Palermo |