Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Pint of Science a Roma e a Frascati
ENEA, sarà presente anche quest’anno all’edizione 2023 di Pint of Scienze, l’evento di divulgazione scientifica più grande al mondo, che porta la scienza nei pub delle città.
Lunedì 22 maggio, Matteo Iafrati parlerà di fusione presso il il Flanagan’s Pub di Frascati, a partire dalle ore 21
Tema di quest’anno è Atoms to Galaxies. Da lunedì 22 maggio a mercoledì 24 maggio, di nuovo in presenza, a Roma presso il pub Wishlist Club, e a Frascati presso il Flanagan’s Pub, si parlerà di fisica nucleare e transizione energetica, astrofisica e fisica delle particelle. L’evento è gratuito.
Di seguito in sintesi il programma degli eventi nelle due sedi:
ATOMS TO GALAXIES / Wishlist Club, Via dei Volsci 126B, Roma, 00185, (inizio ore 20:00)
Lunedì 22 maggio Stefano Rosati (INFN) – Per un pugno di Higgs: dalla scoperta del bosone di Higgs al Large Hadron Collider del CERN, al presente
Martedì 23 maggio Martina Cardillo (INAF-IAPS) – Gamma ray busters: alla caccia di raggi gamma provenien8 da supernove e buchi neri!
Mercoledì 24 maggio Silvia Masi (Sapienza Università di Roma) – Indietro nel tempo, lontano nello spazio, cercando l’origine del nostro Universo da postazioni estreme
ATOMS TO GALAXIES / Flanagan’s pub, Via F. Grossi Gondi, 6, Frascati, 00044, (inizio ore 21:00)
Lunedì 22 maggio Matteo Iafrati (ENEA) – Una stella in una ciambella: il tokamak e la fusione nucleare
Martedì 23 maggio Silvia Piranomonte e Andrea Melandri (INAF) – Pint of energy! James Webb Space Telescope e il futuro dell’astronomia messaggera
Mercoledì 24 maggio Paola Gianotti (INFN Laboratori Nazionali di Frascati) – Materia oscura: moderna quintessenza dell’universo
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 22-05-2023 20:00 |
Termine evento | 24-05-2023 23:00 |
Riferimenti organizzativi |
Marco Bochicchio Coordinatore PoS Roma – INFN Sezione di Roma
Social networks: |