Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Le relazioni tra pubblico e privato nell'implementazione dell'economia circolare urbana

La transizione circolare richiede condivisione degli obiettivi e coinvolgimento di tutte le realtà interessate, in particolar modo all'interno di contesti urbani, dove occorre far fronte alle crescenti pressioni antropiche andando sempre più nella direzione di città resilienti e circolari.
Il Gruppo di lavoro 5 “Città e territorio circolari” di ICESP, in collaborazione con il GdL4 “Catene di valore sostenibili e circolari", organizza il webinar con l'obiettivo di raccogliere e presentare alcuni esempi sulla relazione e partecipazione di amministrazioni e cittadini alle buone pratiche di realtà aziendali, ed è volto ad indagare sui meccanismi che legano aziende, amministrazioni e cittadini nella reale riuscita delle buone pratiche.
Saranno descritte alcune esperienze italiane, con evidenza dello spirito cooperativo delle diverse componenti sociali, in merito alla gestione e valorizzazione dei rifiuti organici, al recupero di materie prime critiche da apparecchiature elettroniche e alla rivitalizzazione di prodotti tessili.
L'evento rappresenta l'occasione per una proficua discussione tra tutti i partecipanti.
REGISTRAZIONE INTEGRALE WEBINAR
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 20-11-2023 10:30 |
Termine evento | 20-11-2023 12:30 |
Riferimenti organizzativi |
Referente tecnico-scientifico: Segreteria Organizzativa: |
Programma
10.30 |
Le relazioni tra pubblico e privato nell'implementazione dell'economia circolare urbana10.30 Saluti e apertura lavori Giulia Lucertini, IUAV-Coordinamento GdL5 ICESP “Città e territorio circolari” Sessione 1: Presentazione delle Buone Pratiche Modera: Paola Pluchino, Associazione Analisti Ambientali Intervengono: 10.45 Il progetto Compost Goal - Investire in comunicazione produce qualità Stefano Mambretti, Novamont 11.00 Una esperienza virtuosa di economia circolare: il caso dell’Ambito Territoriale di Sciacca Vincenzo Marinello, Associazione Italiana Compostaggio Irene Pellucchi, Erion 11.30 La circolarità nel tessile: generare cambiamento insieme a cittadini, enti pubblici e aziende Gianfranco Bongiovanni, Humana People to People Italia Sessione 2: Discussione e conclusione Modera: Fabio Eboli, ENEA - coordinamento GdL5 ICESP “Città e territorio circolari” 11.45 Tavola rotonda e discussione 12.15 Conclusioni |