Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Agrivoltaico, l’esperienza italiana su vitigni e alberi da frutto e prospettive di sviluppo
Un tema chiave per la diffusione di modelli sostenibili di agrivoltaico è la messa in pratica di soluzioni che dimostrino una sinergia tra la produzione energetica e quella agricola. Queste non possono che avvenire in un orizzonte in cui il mondo agricolo dialoghi con quello degli operatori energetici.
La fiducia nelle applicazioni agrivoltaiche è un tema cruciale rispetto al coinvolgimento degli operatori del mondo agricolo nel processo di implementazione dell’agrivoltaico.
E' possibile visitare lo Stand AIAS: H1
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 01-02-2023 11:00 |
Termine evento | 01-02-2023 11:45 |
Riferimenti organizzativi |
Referente tecnico-scientifico: |
Luogo | Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere, Sala Verde |
Allegato | Locandina AIAS.pdf |
Programma
11.00 |
Agrivoltaico, l’esperienza italiana su vitigni e alberi da frutto e prospettive di sviluppoINTRODUCE E MODERA Alessandra Scognamiglio, Coordinatrice task force Agrivoltaico Sostenibile @ENEA | Presidente AIAS INTERVENTI
Q&A CONCLUSIONI Massimo Iannetta | Responsabile Divisione Biotecnologie ed Agroindustria, ENEA | Presidente CTS del Cluster Tecnologico Nazionale AgriFood CLAN |