Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
R-Innovare l'Economia Circolare: il manifesto di ECOSISTER per supportare nuovi modelli circolari
				L'ENEA è presente alla 20° edizione del Salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione, riferimento annuale di confronto per gli esperti dell'innovazione a livello internazionale, che vede il coinvolgimento di imprese, istituzioni e università. L' Agenzia partecipa con l' evento "R-Innovare l'Economia Circolare: il manifesto di ECOSISTER per supportare nuovi modelli circolari", organizzato, in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economica dell’Università di Bologna, per presentare il Manifesto “R-Innovare l’Economia Circolare”, esito di un percorso partecipativo con approccio living lab nell'ambito del progetto ECOSISTER, . Il Manifesto è volto a stimolare e orientare politiche regionali a supporto della transizione verso modelli di business circolari basati sui principi di prevenzione del rifiuto, quali pratiche di condivisione/sharing, riuso, riparazione, ri-fabbricazione. Interverranno stakeholder locali e policy maker.
Per accedere alla fiera R2B 2025 Bolognafiere, occorre registrarsi per ottenere il biglietto gratuito a questo LINK [https://webapp.rdueb.it/portale/it/login]
ECOSISTER è un progetto finanziato nell’ambito del Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 04 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa Investimento 1.5 – NextGenerationEU, Avviso n. 3277 del 30/12/2021. Decreto di concessione n. 0001052 dated 23/06/2022.
Caratteristiche dell'evento
| Inizio evento | 25-06-2025 11:30 | 
| Termine evento | 25-06-2025 13:00 | 
| Riferimenti organizzativi | 
				 Referente tecnico-scientifico: Francesca Cappellaro, ENEA Referente REL-Eventi: Cristina Sanna, ENEA  | 
		
| Luogo | BolognaFiere | 
Programma
| 11:30 | 
										R-Innovare l'Economia Circolare: il manifesto di ECOSISTER per supportare nuovi modelli circolari11.30 - 11.50 - Dare voce al territorio: il percorso R-innovare e la nascita del Manifesto 
 11.50 - 12.30 - Prospettive dal campo: pratiche circolari e bisogni emersi dal Living Lab. Intervengono: 
 12.30 - 13.00 - Verso politiche più inclusive: come sostenere nuovi modelli di economia circolare nei territori. Ne parliamo con: 
 Modera: Cristian Chiavetta, Responsabile Laboratorio Strumenti per la Sostenibilità e Circolarità di Sistemi Produttivi e Territoriali - ENEA  |