Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Progetto Energia e Risorse Idriche: prime Linee Guida per l’installazione e l’integrazione degli impianti fotovoltaici flottanti sui bacini idrici interni
Il nostro Paese affronta annualmente, in misura crescente, un forte stress idrico che si concretizza, soprattutto nei mesi estivi, in crisi di siccità più o meno prolungate. Nello stesso tempo, si deve considerare che l'Italia dipende da altri paesi per circa l’80% del suo fabbisogno energetico. Le due criticità, risorsa idrica e risorsa energetica, sono collegate tra loro principalmente durante la stagione estiva, quando la necessità di acqua del settore agricolo compete direttamente con la richiesta della stessa risorsa da parte delle centrali idroelettriche.
Il progetto Energia e Risorse Idriche, PTR 1.11 della Ricerca di Sistema 2025-2027, affronta la questione precisando quale sia la disponibilità effettiva della risorsa idrica nel nostro territorio, come e quanta di questa può essere utilizzata per produrre energia rinnovabile e quanto invece il suo riuso può contribuire sia alla produzione di energia che al risparmio idrico. L'obiettivo è quello di sviluppare competenze utili alle pubbliche amministrazioni, ai decisori politici ed agli operatori del settore agricolo in modo che abbiano una visione completa della connessione tra le due criticità e delle possibilità che oggi la tecnologia offre per gestirle al meglio ed in maniera vantaggiosa per la salvaguardia dell’ambiente e per rafforzare le nostre strutture produttive.
Nel corso dell'evento sarà presentato il primo risultato del progetto: una proposta di Linee Guida per l’installazione di impianti fotovoltaici flottanti su bacini idrici interni che vuole essere un primo strumento di supporto per le Pubbliche Amministrazioni per gestire, in maniera proattiva, la diffusione sui propri territori di una tecnologia che, oltre a produrre energia elettrica rinnovabile, può consentire risparmi fino al 40% della risorsa idrica.
Caratteristiche dell'evento
| Inizio evento | 16-12-2025 09:30 |
| Termine evento | 16-12-2025 13:00 |
| Riferimenti organizzativi |
Referente tecnico-scientifico: Referente REL-Eventi:
|
| Luogo | Sede legale ENEA - Roma |
Programma
| 9.30 |
Progetto Energia e Risorse Idriche: prime Linee Guida per l’installazione e l’integrazione degli impianti fotovoltaici flottanti sui bacini idrici interni9.30 Saluti istituzionali e apertura dei lavori
10.00 Il progetto PTR 1.11 Energia e Risorse Idriche
11.00 Coffee Break 11.30 Una prima proposta di Linee Guida per il fotovoltaico flottante Modera: Girolamo Di Francia, ENEA
13.00 Conclusioni Giorgio Graditi, Direttore Generale ENEA |
Sponsors