Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

EVENTI - Sito tematico ENEA

Integrazione degli strumenti APE e SRI per ottenere il massimo potenziale: prime evidenze e sviluppi del progetto Europeo tunES

Integrazione degli strumenti APE e SRI per ottenere il massimo potenziale: prime evidenze e sviluppi del progetto Europeo tunES

L’ENEA, in collaborazione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, CTI e Ordine degli Ingegneri di Frosinone promuove il seminario su “Integrazione degli strumenti APE e SRI nell’ambito del progetto europeo TunES”.

L’evento, che avrà luogo presso l'Auditorium Lorenzo Vona dell'Ordine degli Ingegneri di Frosinone, è rivolto a tecnici, funzionari delle amministrazioni locali e gestori di aziende attive sul territorio, con l’obiettivo di promuovere azioni e soluzioni volte a contenere i consumi energetici nel settore civile e produttivo. Particolare attenzione sarà dedicata alla correlazione tra l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e l’Smart Readiness Indicator (SRI), nonché alla presentazione del progetto TunES, che mira a integrare strumenti innovativi per il miglioramento dell’efficienza energetica e la digitalizzazione degli edifici.

Durante l’evento saranno inoltre presentati le policy option nazionali elaborati nell’ambito di tunES sui temi APE e SRI secondo le indicazioni previste dalla nuova EPBD IV. 

La transizione energetica e digitale del settore edilizio richiede strumenti sempre più integrati ed efficaci per migliorare le prestazioni energetiche e la “smartness” degli edifici. Il Progetto EU-LIFE “TunES” (Tuning EPC and SRI instruments to deliver full potential) si propone di armonizzare gli strumenti Energy Performance Certificate (EPC-APE) e Smart Readiness Indicator (SRI) per massimizzarne la diffusione e l'impatto, in linea con le recenti direttive europee.

Al termine del Seminario si terrà la cerimonia di consegna del Premio di Dottorato per l’anno 2024 intitolato alla memoria dell’Ing. Luca Celenza.

LOCANDINA

REGISTRAZIONE ON LINE

Verranno richiesti CFP per Ingegneri. Coloro che sono interessati all’ottenimento dei CFP sono tenuti a compilare correttamente durante l’iscrizione il campo relativo all’Ordine di appartenenza con indicazione del numero di iscrizione; queste informazioni sono indispensabili per la procedura di caricamento dei crediti sulla piattaforma CNI.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 08-05-2025 15:00
Termine evento 08-05-2025 18:00
Riferimenti organizzativi

Referente tecnico-scientifico:
Alessandra Gugliandolo, ENEA

Programma

15:00   Registrazione dei partecipanti

15:15   Apertura dei lavori e saluti Istituzionali

  • Mauro Annarelli, Presidente Ordine Ingegneri Frosinone
  • Marco Dell’Isola, Rettore Università di Cassino e del Lazio Meridionale
  • Ilaria Bertini, Direttore Dipartimento Efficienza Energetica ENEA
  • Antonio Panvini, Direttore CTI, Comitato Termotecnico Italiano

15:30   Il progetto Europeo Life tunES “Tuning EPC and SRI instruments to deliver full potential

  • Alessandro Lorenzo Palma, ENEA

15:40   Attestato di Prestazione Energetica in Italia e in Europa: stato dell’arte e prospettive.

  • Anna Martino, CTI

15:50   Lo Smart Readiness Indicator. Metodologia di calcolo standard e ottimizzata. Applicazione a casi di studio nazionali nei settori residenziale e commerciale.

  • Biagio Di Pietra, ENEA
  • Elisa Caracci, Università di Cassino e del Lazio Meridionale

16:20   Policy option sui temi APE e SRI e valutazione di impatto elaborata nell’ambito del progetto tunES

  • Alessandra Gugliandolo, ENEA

16:35   Analisi della correlazione APE/SRI e scenari di integrazione

  • Giorgio Ficco, Università di Cassino e del Lazio Meridionale

16:50   Avvio della fase di test nazionale dello SRI

  • Luca La Notte, ENEA

17:00   Coffee Break

17:15   Tavola rotonda | Le nuove opportunità introdotte dalla digitalizzazione degli edifici per raggiungere gli obiettivi nazionali di decarbonizzazione

Moderatore: Felicetto Massa, Commissione Energia e Impianti Ordine Ingegneri Frosinone

Interverranno esperti di ENEA, CTI, UNICAS, referente ANCE, referente Camera di Commercio, referente ANIE

18:00 Chiusura dei lavori

Al termine del Seminario si terrà la cerimonia di consegna del Premio di Dottorato per l’anno 2024 intitolato alla memoria dell’Ing. Luca Celenza.

Feedback