Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
ENEA partecipa a Expo Doha 2023

L'ENEA partecipa all’Expo di Doha 2023 dedicato al tema “Green desert, better environment”, alle nuove tecnologie per l’agricoltura sostenibile e la sicurezza alimentare, alla lotta alla siccità e al cambiamento climatico, alla sfida energetica.
Nello stand ENEA, allestito presso l’Innovation Center dell’Expo, i visitatori verranno accompagnati attraverso video, totem e pannelli in un percorso alla scoperta della capacità d’innovazione e di trasferimento tecnologico dell’Agenzia, per conoscere risultati e prodotti della sua ricerca e del suo know how: le nuove tecnologie per l’energia, l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, i nuovi orizzonti della ricerca e i risultati ottenuti per la coltivazione di orti in ambienti estremi nelle città e nello Spazio, l’innovazione nel settore agroalimentare; ma anche l’agricoltura 4.0, la dieta mediterranea, le soluzioni basate sulla natura, per preservare la risorsa idrica e contrastare la siccità, i servizi climatici ed ecosistemici, l’economia blu, le strategie rigenerative, il contributo agli studi sul cambiamento climatico fornito dalle reti di osservazione a lungo termine del Mediterraneo e dei Poli e l’energia del futuro, la fusione nucleare, con il progetto DTT - Divertor Tokamak Test facility - in via di realizzazione nel Centro di ricerche ENEA di Frascati.
Nell'area espositiva dell'ENEA sarà possibile ammirare alcuni prototipi di “orti urbani e spaziali” per la coltivazione idroponica di ortaggi e verdure direttamente a bordo di veicoli spaziali, in avamposti planetari, ma anche nelle città, nel deserto o ai poli per fornire cibo fresco e contribuire all’equilibrio e al benessere psico-fisico dell’uomo.
ENEA sarà, inoltre, presente con vari eventi e talk dei suoi esperti che contribuiranno all’ampio calendario di eventi collaterali, conferenze, workshop, iniziative formative e culturali che verrà sviluppato nel corso dei sei mesi dell’esposizione.
Nel Padiglione Italia dal titolo “The garden of the future”, realizzato dall’Agenzia ICE e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, saranno presentate le eccellenze della ricerca e del Made in Italy applicate all’agricoltura e le innovazioni di processo, di prodotto e di servizio.
Programma
Gli eventi ENEA a Doha- 5 ottobre 2023 ore 16:00 “Space and urban farming: emerging technologies for a more sustainable agriculture” Tematiche: alimentazione nelle città e negli ambienti estremi; soluzioni tecnologiche innovative a supporto della vita nello Spazio Speaker: Luca Nardi (ENEA), Marta Del Bianco (Asi) - 5 dicembre 2023 ore 17.00-18.30 c/o Padiglione Italia World Soil Day - Drought and agriculture Tematiche: siccità e agricoltura, sicurezza alimentare, qualità, uso efficiente delle risorse, riciclo e riutilizzo delle acque Speaker: Nicola Colonna (ENEA), Marco Ferraris (ENEA), Imen Saadaoui (Qatar University), Helmi HAMDI (Qatar University) - 31 gennaio 2024 “Regional Climate Change Workshop: assessing impacts in the Mediterranean and Middle East” Tematiche: cambiamento climatico, innalzamento dei mari, riscaldamento delle acque, evoluzione del clima attraverso le variabili mare, terra e atmosfera, servizi climatici regionali, ecosistemi marini e terrestri, servizi ecosistemici e soluzioni basate sulla natura, strategie rigenerative, reti di osservazione a lungo termine del Mediterraneo e dei Poli Speaker: Gianmaria Sannino (ENEA), Giandomenico Pace (ENEA), Chiara Lombardi (ENEA) - 27 febbraio 2024 “Building our future: from the energy of the stars to new generation reactors” Tematiche: l’energia del futuro, la fusione nucleare, il progetto DTT in Italia, il nucleare di IV generazione Speaker: Paola Batistoni (ENEA), Mariano Tarantino (ENEA), Francesco Romanelli (Presidente DTT S.c.a r.l.) |