Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

EVENTI - Sito tematico ENEA

NYF 2025 - New Year’s Forum

NYF 2025 - New Year’s Forum

New Year’s Forum è il ponte tra ogni anno che si chiude e quello appena arrivato. Un evento di due giorni dentro il cammino di ogni anno, affinché sia sempre il tempo di un nuovo inizio. Di un nuovo modo di costruire dialogo. Di creare passioni, di alzare e centrare le sfide della democrazia. NYF mette al centro alcuni elementi fondamentali: dati e fact checking. Due doveri: chiarezza sulle posizioni in campo, costruzione di convergenze sull’agenda del bene comune.
Una rete aperta e permanente a caccia di soluzioni per i problemi e le speranze delle persone.

Un nuovo anno, un nuovo modo di confrontarsi.
Le opinioni sono sempre meno idee e schiacciano tutto nella polarizzazione delle fazioni.

Per un progetto umano all’altezza delle sfide, bisogna alzare il livello del discorso pubblico, riaccendere il motore della partecipazione, e coinvolgere le persone sulla ricerca di soluzioni autentiche e intelligenti.
L’obiettivo è la ricerca chiavi di lettura adeguate alle grandi trasformazioni attraverso, un modo nuovo di dialogare e confrontarsi, riconoscere e gestire in conflitti perché diventino energia per la ricerca di soluzioni comuni.

Per sua natura e come esprime bene il nome scelto, il New Year’s Forum si concentra su previsioni e impegni.
Ogni partecipante dal proprio punto di vista e nel proprio ambito si impegna a condividere la propria previsione sul nuovo anno: speakers, partecipanti al forum fisico, persone del network che fruiscono dei canali web e social creati ad hoc per l’occasione, rispondendo ad alcune domande importanti create dal coordinamento del forum.

Una ricerca qualitativa permanente e aperta, che ha nei giorni del Forum il raccordo di un cammino che dura tutto l’anno.

Viviamo una epoca sfidante che anno dopo anno moltiplica i conflitti e le divisioni, contrappone conoscenze specialistiche tecnocratiche a risposte banali.
Abbiamo pensato che, di per sé, l’accesso pressoché infinito alle informazioni, scambi, chiavi di lettura, avrebbero creato un mondo migliore. Nell’illusione che la democrazia fosse una conquista affascinante, irreversibile e contagiosa.

 

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 17-01-2025 09:00
Termine evento 18-01-2025 18:15
Feedback