Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

EVENTI - Sito tematico ENEA

Energie del paesaggio attraverso i sistemi agrivoltaici - Dalla mappatura delle aree non idonee al piano-progetto di paesaggio con agrivoltaico

Il convegno "Energie del paesaggio attraverso i sistemi agrivoltaici - Dalla mappatura delle aree non idonee al piano-progetto di paesaggio con agrivoltaico" si terrà presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Firenze è sarà articolato in due sessioni:

  • La prima, che presenta una sequenza di contributi esperti dal mondo professionale, è stata pensata come momento di condivisione di strumenti tecnici, culturali e operativi per la qualità del progetto dei sistemi agri-PV e, più in generale, del progetto di paesaggi con impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
  • La seconda sessione prevede una tavola rotonda e di confronto tra differenti stakeholders, invitati e invitate ad affrontare criticamente il tema della trasformazione di territori e paesaggi mediante l’inserimento di sistemi agrivoltaici, con particolare attenzione al lavoro di regolamentazione che le Regioni italiane stanno affrontando. 

Il seminario è co-organizzato con Starlight, gode del patrocinio di ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile (da confermare) e ha l’adesione di AIAPP/Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Sezione Toscana, Umbria, Marche, INU Toscana, e Legambiente Toscana.

L'ENEA parteciperà con Alessandra Scognamiglio e Simona De Iuliis (TERIN-STS) 

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 09-05-2025 10:45
Termine evento 09-05-2025 17:00
Feedback