Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

EVENTI - Sito tematico ENEA

ENER.LOC. 2023 - Obiettivi e traguardi della transizione energetica prevista dal PNRR: ruolo della PA, opportunità professionali e sostegni a famiglie e imprese

Sessione mattutina 9.00 – 13.30

9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Saluti delle Autorità
  Introduzione
Romano Giglioli, già Ordinario Sistemi Elettrici, Università di Pisa
  Focus 1 – LA TRANSIZIONE ENERGETICA E LA RIGENERAZIONE URBANA: OPPORTUNITA’, VINCOLI, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIRETTIVA UE SULLE CASE GREEN

La rigenerazione urbana sostenibile
GIOVANNI CARDINALE, Co-fondatore di GPA Partners

Le azioni di policy per la transizione energetica: PNIEC, REPowerEU  e PNRR. Programmi SET Plan e Horizon Europe per l’innovazione. La strategia nazionale per l’innovazione  (Mission Innovation, Ricerca di sistema elettrico)
MARCELLO CAPRA
Delegato SET Plan, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica

Transizione energetica e scenario globale: impatto economico degli obiettivi per l’Italia
ALESSANDRO CLERICIPresidente onorario FAST e World Energy Council Italia
  Focus 2 – OBIETTIVI E PROBLEMATICHE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA IN SARDEGNA

La transizione energetica in Sardegna

ALESSANDRO NAITANA, Direttore Generale Assessorato all’Industria, Regione Autonoma della Sardegna

Il ruolo di idrogeno e combustibili verdi nella decarbonizzazione della Sardegna
MARIO PORCUPresidente Sotacarbo

La piattaforma delle energie rinnovabili di Sardegna Ricerche
MARIA ASSUNTA SERRADirettrice Generale, Sardegna Ricerche

I progetti PNRR energia in Sardegna
ANNALISA GIACHI, Coordinatrice OReP (Osservatorio Recovery Plan). Promo PA Fondazione e Università di Roma Tor Vergata

I finanziamenti speciali del Banco di Sardegna nel settore energetico
PAOLA DEL FABRO, Dirigente Banco di Sardegna

MCC e BEI  insieme per lo sviluppo della Sardegna
MAURIZIO BARNABE’, Direttore Corporate di Mediocredito Centrale

IN QUESTO FOCUS I PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI SI CONFRONTANO CON I RELATORI SULLE TEMATICHE AFFRONTATE
13.00 Discussione, Dibattito e Risposta a quesiti

Sessione pomeridiana 14.30 – 18.00 – Laboratori formativi

14.30 Sala 1: Le modifiche al regime del superbonus e degli altri bonus edilizi
Presiede ed interviene:
TERESA CERVINODocente di Sostenibilità ambientale ed energetica in architettura Università di Pisa

Relatore:
ENRICO GENOVARicercatore ENEA
Sala  2: Le comunità energetiche, autoconsumo nei condomini, fotovoltaico e bando parchi agrisolari
Presiede ed interviene:
GABRIELLA DE MAIO, Professoressa di Diritto dell’Energia Università Federico II Napoli –  Italian Forum of Energy Communities

Relatori:
ROSARIO CALABRESE, Presidente Nazionale UNAI

FULVIO SCIA, Amministratore Sinergia EGP2

GSE

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 12-10-2023 09:00
Termine evento 12-10-2023 18:00
Feedback