Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Scopri e partecipa ai nostri eventi

In primo piano
Save the date! Droni, ricerca avanzata e imprese: l’innovazione al servizio della Pubblica Amministrazione
Tecnologie all’avanguardia, droni e software intelligenti, stanno trasformando il modo in cui la Pubblica Amministrazione affronta le sfide legate al monitoraggio ambientale, alla sicurezza e all’efficienza operativa. Di questo e di molto altro si parlerà nel corso del convegno “Droni, ricerca avanzata e imprese: l’innovazione al servizio della Pubblica Amministrazione”, in programma il 16 settembre presso il Centro Ricerche ENEA di Brasimone (BO).
L’iniziativa, trasmessa anche in diretta streaming, è organizzata da Dronitaly e promossa dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ENEA, Assorpas e BolognaFiere Water&Energy-BFWE . con l’obiettivo di avviare un dialogo costruttivo tra l’offerta delle aziende e la domanda di soluzioni da parte della Pubblica Amministrazione. Tema centrale è il contributo che queste nuove tecnologie possono garantire in termini di sicurezza e monitoraggio ambientale, anche durante operazioni complesse e rischiose, rendendole più sicure, rapide ed economiche.
L’evento di Brasimone sarà inoltre l’occasione per fare il punto sulle principali tematiche del settore, dalla normativa alle innovazioni tecnologiche, per poi approfondirle in occasione di Dronitaly 2026, la fiera internazionale dedicata all’impiego di droni professionali per uso civile, in programma dall’11 al 13 marzo 2026 al Centro Congressi EX GAM di BolognaFiere.
Obiettivo dell’evento è favorire un confronto concreto tra imprese innovative e amministrazioni pubbliche, per stimolare l’adozione di soluzioni tecnologiche in grado di migliorare la gestione di attività complesse e critiche, rendendole più sicure, veloci ed economicamente sostenibili, in particolare nel campo del monitoraggio ambientale e della sicurezza.
Il convegno rappresenta anche un’importante tappa di avvicinamento a Dronitaly 2026, la manifestazione internazionale dedicata all’impiego professionale dei droni per applicazioni civili, in programma dall’11 al 13 marzo 2026 al Centro Congressi EX GAM di BolognaFiere. Sarà un’occasione per approfondire i temi discussi a Brasimone, tra aggiornamenti normativi e nuove frontiere tecnologiche.
SAIE 2025 | Masterclass in Efficienza Energetica degli Edifici

Nell’ambito dell’Academy Roberto Moneta, scuola permanente di alta formazione di ENEA dedicata allo sviluppo di competenze avanzate nel campo dell’efficienza energetica e della transizione energetica, ENEA organizza presso il SAIE di Bari la Masterclass in Efficienza Energetica degli Edifici rivolto a professionisti del settore edilizio e impiantistico. Pensata per tecnici, progettisti e operatori pubblici e privati, l’Academy promuove percorsi formativi multidisciplinari e applicativi su tutto il territorio nazionale.
La Masterclass rientra nell’offerta dell’Academy e viene realizzata in collaborazione con Fiera SAIE.
L’iniziativa nasce per favorire la diffusione di competenze tecniche avanzate in tema di riqualificazione energetica, innovazione e digitalizzazione, in coerenza con gli obiettivi della nuova Direttiva EPBD.
I prossimi eventi
ENEA partecipa
Patrocini e Contributi
-
Qualità dell'aria: studi e sinergie tra ENEA e Regione Campania - Portici (NA), 19 giugno 2025
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Strumenti ed Applicazioni (Parte 1)
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Tavola Rotonda (p. 3)
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Strumenti ed Applicazioni (Parte 2)
-
Presentazione del Progetto CUG ENEA sulla intelligenza emotiva - Giovanna Nisi